Visualizzazione post con etichetta wtf. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wtf. Mostra tutti i post
11 novembre 2011
23 settembre 2011
e via, più veloce della luce!
È notizia di oggi che, grazie all'acceleratore del CERN, quello sensibile alle bricioline lasciate sulla tovaglia alla fine del pranzo, sia stata superata la velocità della luce.
A parte che c'entrano i neutrini, un Gran Sasso e altre cose di cui non so nulla (ma a farmi compagnia, guarda un po', può finire addirittura Einstein che, se tutto va come sembra, si sbagliava pur'anche lui), la mia vera domanda è un'altra: Che notizia sarebbe, questa della velocità della luce? Io [vedi video quissotto] erano decenni che già lo sapevo...
A parte che c'entrano i neutrini, un Gran Sasso e altre cose di cui non so nulla (ma a farmi compagnia, guarda un po', può finire addirittura Einstein che, se tutto va come sembra, si sbagliava pur'anche lui), la mia vera domanda è un'altra: Che notizia sarebbe, questa della velocità della luce? Io [vedi video quissotto] erano decenni che già lo sapevo...
21 settembre 2011
el niño! bella sòla!
Ok, ok... l'Inter è una mezza tragedia e tutto quanto... ma fidatevi, poteva andare peggio! Tipo? Guardate qua dove sono finite alcune decine di milioni di sterline...
19 settembre 2011
#scarlettjohanssoning
Ok, l'avete già riconosciuta e sapete già tutto, di questa foto.
Mi dicono si chiami Scarlett Johansson, che faccia l'attrice e che sia pure discretamente apprezzata. Come? Ne avete sentito parlare? Fini cinefili...
Fattostà che la storia vuole che all'innocente Scarletta abbiano trafugato degli autoscatti sparati dal cellulare, robe che nemmeno alla più indifesa delle liceali, e li abbiano pubblicati in rete. Chi? Loro.
Oh, non si scherza eh, adesso c'è pure l'Effe Bi Ai che si muove per capire come sia successo il casino, mica che sia venuto il sospetto a nessuno che abbia attaccato il cellulare al PC tutta sola soletta. Figurarsi, poco più che una bimba, nemmeno saprà come si usa, il computatore.
A noi che 'ccefrega? Una beata. Ma se c'è una cosa che tira di più del didietro di Johansson, è lo spirito di emulazione. E, ancora una volta, una cazzata ci regala una bella idea!
#SCARLETTJOHANSSONING è un blog fotografico dove chiunque posta la propria interpretazione del genere artistico ormai più ricercato al mondo: "Foto allo specchio con chiappa de fora"
Postiamo qui alcune foto, le altre... dal link, che vve lo devo da spiegà?
Mi dicono si chiami Scarlett Johansson, che faccia l'attrice e che sia pure discretamente apprezzata. Come? Ne avete sentito parlare? Fini cinefili...
Fattostà che la storia vuole che all'innocente Scarletta abbiano trafugato degli autoscatti sparati dal cellulare, robe che nemmeno alla più indifesa delle liceali, e li abbiano pubblicati in rete. Chi? Loro.
Oh, non si scherza eh, adesso c'è pure l'Effe Bi Ai che si muove per capire come sia successo il casino, mica che sia venuto il sospetto a nessuno che abbia attaccato il cellulare al PC tutta sola soletta. Figurarsi, poco più che una bimba, nemmeno saprà come si usa, il computatore.
A noi che 'ccefrega? Una beata. Ma se c'è una cosa che tira di più del didietro di Johansson, è lo spirito di emulazione. E, ancora una volta, una cazzata ci regala una bella idea!
#SCARLETTJOHANSSONING è un blog fotografico dove chiunque posta la propria interpretazione del genere artistico ormai più ricercato al mondo: "Foto allo specchio con chiappa de fora"
Postiamo qui alcune foto, le altre... dal link, che vve lo devo da spiegà?
15 settembre 2011
You Have To Burn The Rope
Ok, avete presente quei giochi che non siete mai riusciti a terminare? Proprio MAI? Quelli nelle sale giochi anni '80 in cui avete infilato interi stipendi dei vostri genitori, oppure quelli in flash concepiti da psicopatici che vogliono rovinarvi la vita?
Ecco, se c'è un gioco dal quale non riuscirete a staccarvi più, in assoluto, quello è You Have to Burn The Rope!!!
Il sistema di gioco è semplicissimo ed è proprio per questo che vi incollerete subito, come sulla carta moschicida... se per caso, alla fine di estenuanti campagne di gioco, riusciste a completare You Have To Burn The Rope, non perdetevi la canzone finale, un degno premio alla vostra costanza e abilità di videogiocatori!
La fonte, dite? Poteva essere altro che Leganerd?
Ecco, se c'è un gioco dal quale non riuscirete a staccarvi più, in assoluto, quello è You Have to Burn The Rope!!!
Il sistema di gioco è semplicissimo ed è proprio per questo che vi incollerete subito, come sulla carta moschicida... se per caso, alla fine di estenuanti campagne di gioco, riusciste a completare You Have To Burn The Rope, non perdetevi la canzone finale, un degno premio alla vostra costanza e abilità di videogiocatori!
La fonte, dite? Poteva essere altro che Leganerd?
20 luglio 2011
sepak takraw
Su Youtube, questo uno dei commenti più efficaci, la migliore descrizione che si possa dare di questo meraviglioso sport asiatico:
fonte: leganerd
“I like this game because it’s easy to learn and anyone can play.”
fonte: leganerd
12 luglio 2011
dead drops
Dead drops... inserite una chiavetta in un muro, uno qualunque in una zona qualunque, dove vivete o dove vi pare.
La USB murata viva è: basta passarci con il proprio laptop o con il dispositivo che preferite e la condivisione gratuita e totale è fatta...
Un'idea dell'artista berlinese Aram Bartholl [cliccate sul nome per vedere i suoi progetti creativi]
13 giugno 2011
hell tetris
Siete capaci di giocare a tetris?
E chi non lo è?
L'ideale per voi è HELL TETRIS!!!
divertitevi, lo odierete... [cliccate sul nome o sull'immagine per seguire il link al gioco]
E chi non lo è?
L'ideale per voi è HELL TETRIS!!!
divertitevi, lo odierete... [cliccate sul nome o sull'immagine per seguire il link al gioco]
7 giugno 2011
23 maggio 2011
citycycle, ovvero: riesci a bere pedalando?
CA-PO-LA-VO-RO!
erano secoli che si cercava un compromesso salutare tra ubriachezza e spostamenti stradali.
Come al solito, gli ammeregani sono troppo avanti, e presentano CityCycle!
qui sotto potete pipparvi il video di un'allegra zingarata tra avvinazzati che veicolano la loro forza di barcollamento sui pedali, trasformandola in niente meno che 10 km/h di velocità.
questo, invece, è il sito ufficiale... potete trovare altri video e la maniera di procurarvi questo gioiello destinato a diventare al più presto molto più necessario delle stesse mutande che (non) state indossando.
Coprite d'oro questi benefattori!
[fonte: gizmodo]
erano secoli che si cercava un compromesso salutare tra ubriachezza e spostamenti stradali.
Come al solito, gli ammeregani sono troppo avanti, e presentano CityCycle!
qui sotto potete pipparvi il video di un'allegra zingarata tra avvinazzati che veicolano la loro forza di barcollamento sui pedali, trasformandola in niente meno che 10 km/h di velocità.
questo, invece, è il sito ufficiale... potete trovare altri video e la maniera di procurarvi questo gioiello destinato a diventare al più presto molto più necessario delle stesse mutande che (non) state indossando.
Coprite d'oro questi benefattori!
[fonte: gizmodo]
19 maggio 2011
11 maggio 2011
monty python status day
Ieri era la giornata mondiale dedicata alle citazioni dei Monty Python, o altrimenti detta:
Su questa pagina Facebook trovate tutte le info, che tanto ormai sono inutili perché la giornata era ieri ed è stata un successone, mica che arrivate tardi e potete prendervela con noi, ecchecca'.
Ma, siccome siamo buoni, c'è pure il link al prossimo Monty Pyhton Status Day. Manca solo un anno!
Su questa pagina Facebook trovate tutte le info, che tanto ormai sono inutili perché la giornata era ieri ed è stata un successone, mica che arrivate tardi e potete prendervela con noi, ecchecca'.
Ma, siccome siamo buoni, c'è pure il link al prossimo Monty Pyhton Status Day. Manca solo un anno!
And now for something completely different...
19 aprile 2011
Mazzini e la canzone carbonara

Questo pezzo, scritto ed eseguito da Giuseppe Mazzini, vi ricorderà vagamente un pezzo di Mina... Mina il cui vero nome – sarà un caso? – è Anna Mazzini!
Incredibile...

[fonte: Dr. Djembe]
18 aprile 2011
vi insegno a fare un film
Giriamo un film? Io so come. Cliccate sulle immagini per ingrandirle e leggere le infografiche. [Fonte: ferembach.com]
![]() |
Un film animato?... |
![]() |
... oppure Un horror?... |
![]() |
... un film d'azione?... |
![]() |
... magari un bel corto? |
13 aprile 2011
il pac-man più grande del mondo
Ok, giornata sputtanata!
Il Pac-Man infinito!
Ricordate che, nel classico pac-man, quando si usciva dal labirinto lateralmente, si tornava in gioco dal lato opposto? Ok... qui è un filino differente! Date un'occhiata, vedrete che non vi tratterrete più di 6-7 orette.
The World's Biggest Pac-Man!

[fonte: leganerd]
Il Pac-Man infinito!
Ricordate che, nel classico pac-man, quando si usciva dal labirinto lateralmente, si tornava in gioco dal lato opposto? Ok... qui è un filino differente! Date un'occhiata, vedrete che non vi tratterrete più di 6-7 orette.
The World's Biggest Pac-Man!

[fonte: leganerd]
1 aprile 2011
capolavoro google
GMail Motion, il nuovo modo di comunicare via mail! Provatelo ora!
Qui nel video la presentazione, al termine del video il link alla nuova applicazione della mail di Google
Qui nel video la presentazione, al termine del video il link alla nuova applicazione della mail di Google
31 marzo 2011
libia, tre porcellini e uccelli incazzati
non so se ci avete fatto caso, ma in Nordafrica c'è un po' di subbuglio, negli ultimi mesi...
il russo Egor Zhgun ci mostra finalmente come stanno andando veramente le cose!
il russo Egor Zhgun ci mostra finalmente come stanno andando veramente le cose!
19 marzo 2011
11 marzo 2011
terremoto 8.9 in giappone.
Il mio contributo giornalistico sul terremoto in Giappone.
Ora ditemi voi: questo video cos'avrebbe di giapponese? Secondo me è una cosa amatoriale fatta anche maluccio 4 anni fa da un tipo di Salt Lake City!
e ansa.it la propone come testimonianza del disastro...
Riguardandolo noto due cose, però, che accreditano il documento: la bottiglia di saké (che non cade, cos'è, incollata?) e l'accento tipicamente tokiese del tipo...
P.S.: grazie a fil e desi per l'accurata collaborazione nella redazione del pezzo
Ora ditemi voi: questo video cos'avrebbe di giapponese? Secondo me è una cosa amatoriale fatta anche maluccio 4 anni fa da un tipo di Salt Lake City!
e ansa.it la propone come testimonianza del disastro...
Riguardandolo noto due cose, però, che accreditano il documento: la bottiglia di saké (che non cade, cos'è, incollata?) e l'accento tipicamente tokiese del tipo...
P.S.: grazie a fil e desi per l'accurata collaborazione nella redazione del pezzo
Iscriviti a:
Post (Atom)